Sotto i colonnati della più grande piazza di Scampia esiste un centro sociale che fa scuola, ricerca, pedagogia e recupero dei luoghi. Si chiama Mammut, e non fa paura. Anzi fa solo del bene. Continua…
scampia
Scampia terra del dialogo: Chi Rom e chi no…puro talento italo-rom
Da una baracca abusiva a un laboratorio di teatro, fino ad arrivare a un ristorante: a Scampia vincono l’accoglienza e l’integrazione socio-culturale tra cittadini e comunità rom. con l’associazione Chi rom e chi no. Continua…
Arrevuoto: teatro e pedagogia vivi e irriverenti che scuotono la città
Dalla sinergia tra artisti, scuole e associazioni, contro barriere e differenze tra centro e periferie, ecco un progetto che “arrevota”. Continua…
Il nome di Gelsomina Verde per l’Officina dove vivono cultura e futuro
Dal nome di un fiore reciso dal male un progetto che celebra il bene: l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, roccaforte della rinascita di Scampia. Continua…
Scampia ha le ali ai piedi: 177 donne rinascono con il fitness di Cira
Scopri la storia di Cira e del laboratorio sportivo-sociale all’Officina delle Culture Gelsomina Verde: ecco tutta la grinta delle donne di Scampia. Continua…
Teatro Edificante: la rassegna teatrale che #civadosicuro
A Piscinola, un progetto rivolto alla comunità che spinge a Nord di Napoli la cultura del teatro indipendente e della nuova drammaturgia italiana. Continua…
35° Corteo di Carnevale di Scampia
Il GRIDAS bandisce il 35° Carnevale di quartiere per Scampìa, con la partecipazione di scuole, associazioni e singoli cittadini. Continua…
Tutti i colori di Scampia: molto più di una passeggiata
Tutti i colori di Scampia: passeggiata fotografica consapevole per scoprire una realtà ben più complessa e multicolore dell’immagine de “Le Vele”. Continua…