Un percorso itinerante ai luoghi insoliti dei Borbone nel cuore del centro storico di Napoli con degustazione del gelato di produzione artigianale di Gelatosità nello splendido Palazzo Venezia Continua…
arte
Domeniche a Donna Regina: l’Orchestra Napoletana
Tornano Le Domeniche a Donna Regina con L’Orchestra Napoletana: al Museo Diocesano, un viaggio tra le più belle melodie della canzone napoletana. Continua…
Borgo dei Vergini: Cura di un luogo
21 ottobre | Quando si decide di agire in modo costruttivo e risolutivo per far fonte alle difficoltà e contraddizioni di un luogo. Continua…
Un gioco da Museo | Famiglie al Museo
All’interno dell’iniziativa Famiglie al Museo: una visita guidata per tutta la famiglia al Museo Archeologico pensata per i più piccoli con finale gioco dell’oca, per ripercorrere giocando le immagini o i particolari delle opere visitate nelle sale. Prenotazioni al 848082408. Continua…
La Tomba di Virgilio e il Grand Tour a Napoli nel ‘700
Visita alla Grotta di Posillipo, custode della Tomba di Virgilio, luogo di culto ininterrotto nel tempo: dal I secolo meta del pellegrinaggio di poeti scrittori e tappa fissa del Grand Tour, viaggio di formazione degli intellettuali europei. E nel 1939, custode delle spoglie di Giacomo Leopardi e del suo cenotafio. Prenota online su: www.archeologianapoli.com Continua…
Con gli artisti al MANN | Famiglie al Museo
All’interno dell’iniziativa Famiglie al Museo una mattina al museo con creatività: i bambini con penne e matite, inchiostro di china, acquerelli, acqua e pennelli, colla e materiali per il collage interpretaranno i giardini del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 7 ottobre: tel. 081 4422273 e 081 4422270 (Servizio Educativo) dalle 9 alle Continua…
La Passeggiata Del Re – Il Real Bosco Di Capodimonte
Una passeggiata da re per ripercorrere le passioni personali di Carlo di Borbone tra arte e storia sulla sommità della collina di Capodimonte. Continua…
Da Piazza del Plebiscito all'(U)Ovo incantato con Colazione
Passeggiata narrata tra piazza del Plebiscito e Castel dell’Ovo per cogliere le leggende e la storia del regno di Napoli con colazione al bancone dell’Opera Cafè. Continua…
Con Made in Cloister il “fare artigianale” per il rilancio di Porta Capuana
La nuova vita del chiostro abbandonato di Santa Caterina a Formiello a Porta Capuana, punto d’incontro tra design internazionale e artigianato napoletano. Continua…
Festival dell’Oriente
L’Oriente è pronto a riconquistare Napoli con la sua storia, le tradizioni e la cultura. Dal 23 al 25 settembre 2016 alla Mostra d’Oltremare. Continua…