
- Questo evento è passato.
Bambolotti, “madonnelle” e santi bambini
7 Gen 2017 h.10:15 - 12:30
€10Evento Navigation

Il Complesso monastico di Regina Coeli, fondato nel 1560 da una comunità di monache agostiniane, custodisce tra i tanti tesori di arte barocca un prezioso manufatto in cera rappresentante la Madonna in fasce. Una rara testimonianza giunta fino ai nostri giorni della crescente devozione nata a partire dal XVIII secolo verso la Madonna Bambina e più in generale verso le raffigurazioni dei presunti santi bambini. E nasce proprio a Napoli, nel 1899, quell’Ospedale delle Bambole dove ancora oggi balocchi di ogni specie ed età ritrovano il sorriso e la bellezza del tempo andato.